F.A.Q.

Scopri le risposte alle domande più frequenti!

Se stai cercando uno stage...

Com'è strutturato il processo di selezione?

Se il curriculum risulterà in linea con la posizione che stiamo cercando riceverai una mail per svolgere una videointervista asincrona, in cui dovrai rispondere a un paio di domande sulle tue soft skill. Se l'esito è positivo, verrà svolto un colloquio conoscitivo online della durata di circa un'ora con il Manager di riferimento. Riceverai poi un feedback definitivo, sia in caso di esito positivo che negativo!

Quanto dura lo stage e che retribuzione prevede?

Sia gli stage curricolare che quelli extra-curricolari durano 6 mesi, con un rimborso spese mensile di €700. Dopo il primo periodo, c'è la possibilità di rinnovare per ulteriori 6 mesi, con un aumento del rimborso spese. L'orario di lavoro è full-time, dalle 9 alle 18, con un'ora di pausa pranzo.

Cosa devo portare il mio primo giorno? Serve il PC?

Non ti preoccupare: ti verrà fornito tutto l'occorrente per svolgere al meglio il tuo lavoro! Per tutta la durata dello stage avrai un PC fornito direttamente da Carrefour, insieme a tutti gli accessori come mouse, cuffie e tastiera. Inoltre, ti verrà fornita una Tessera Lunch per poter pranzare nella mensa e nei locali convenzionati.

Quali sono gli strumenti di sviluppo?

In Carrefour Italia puoi contare su un ampio programma studiato ad hoc, chiamato Young Graduate Program, che ti guiderà nell'apprendimento delle hard e soft skill richieste in tutte le multinazionali. Per maggiori dettagli, visita la pagina dedicata!

C'è possibilità di smartworking?

Sì, la nostra policy aziendale prevede l'obbligo di almeno un giorno a settimana in sede e un giorno a settimana da remoto, con la possibilità di organizzare i restanti giorni della settimana. Per almeno il primo mese ti verrà richiesto di svolgere la maggior parte delle giornate in sede - potrai poi organizzarti con il tuo tutor in base alle attività da svolgere!

Se stai cercando lavoro in Punto Vendita...

Quali sono gli step di selezione?

Se il curriculum risulterà in linea con la posizione, svolgerai un primo colloquio conoscitivo con l'HR, seguito da un secondo colloquio con un responsabile delle Risorse Umane del Punto Vendita di riferimento e il Direttore Regionale o il Direttore del Punto Vendita. Solitamente il colloquio si svolge in presenza.

E' previsto un periodo di affiancamento?

Sì, è previsto per le posizioni di Allievo Specialista, Allievo Capo Reparto e Allievo RDM. Il percorso di affiancamento ha una durata di 12 mesi e, in caso di esito positivo, è seguito dall'assunzione come Specialista, Capo Reparto o RDM, a seconda della posizione iniziale.

Che percorsi di crescita offrite?

Oltre al percorso di affiancamento, per i giovani neodiplomati/e provenienti da Istituti Alberghieri offriamo il programma Accademia dei Freschi, grazie al quale vi è la possibilità di diventare Professionisti nel mondo dei reparti Freschi. Per scoprire di più, visita la pagina dedicata!